I diamanti sono un investimento?

La risposta è no, lo ha ribadito la Consob con la Comunicazione n. 13038246 del 6 maggio 2013. Ma allora perché si legge spesso la parola “investimento” insieme a quelle dei diamanti o delle gemme naturali in genere?
Semplice, perché il valore storico delle gemme e dei diamanti naturali non cambia e in periodi di inflazione può capitare di vedere i proprio gioielli rivalutarsi nel tempo.

Tuttavia è bene tenere presente che i diamanti possono essere un buon investimento se si sceglie un diamante di qualità e si acquista a un prezzo ragionevole. Inoltre, i diamanti non sono un investimento liquido, poiché non è sempre facile vendere un diamante a un prezzo equo. Inoltre, i prezzi dei diamanti possono essere influenzati da molti fattori, come la domanda e l’offerta, la qualità del diamante e le tendenze del mercato. Si consiglia di fare un’attenta valutazione prima di investire in diamanti.

Per valutare un diamante i professionisti utilizzano degli indici di riferimento (Rapaport, Idex, Gemexe) che in base alle caratteristiche delle pietre riportano il relativo prezzo al carato.
In ogni caso affidandosi al proprio gioielliere di fiducia si potrà avere un’indicazione di prezzo e del valore dei propri diamanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *